L’espressione libero professionista oggi rivela uno specifico stile di vita. Siamo ormai un vero e proprio esercito di oltre 5 milioni in Italia come riporta questo articolo di QuiFinanza  del 2018 basato su fonte ISTAT del 2017.

Scrivo “siamo” poichè anche tutti i noi qui in redazione siamo liberi professionisti. Se hai bisogno di rinfrescarti le idee su chi è formalmente il libero professionista e come funziona il lavoro autonomo puoi fare un rapido ripasso leggendo questo nostro vecchio articolo su che cos’è la libera professione.

Altrimenti continua la lettura perchè tra poco ti rivelerò 5 strumenti fondamentali di cui ogni libero professionista dovrebbe disporre per semplificare la propria vita professionale. Innanzitutto il libero professionista, per come solitamente si configura la sua attività, si divide tra diversi committenti. La sua vita lavorativa è piuttosto frenetica, le scadenze all’ordine del giorno e l’esigenza di ottimizzare i processi è, o dovrebbe essere, sempre in cima alla lista.

Al di là di una spiccata vocazione personale che include ottime capacità di relazionarsi coi clienti, gestire le possibili crisi, incassare le fatture e mantenere la lucidità anche nei momenti difficili; ci sono sicuramente alcuni strumenti che possono contribuire a migliorare la gestione del tuo lavoro come libero professionista.

1 FISCOZEN, il tuo commercialista smart

Fiscozen il tuo commercialista smart, Giovaniconlap.iva

Partiamo dalle cose veramente serie. Prima, durante e dopo la tua attività da libero professionista, l’aiuto di un commercialista capace è fondamentale

Non solo serve qualcuno che sia competente in ambito fiscale assicurandoti di farti rispettare tutte le normative vigenti, ma serve qualcuno che conosca bene anche le esigenze e le dinamiche della tua professione. Non solo, questa figura non dovrebbe limitarsi, cosa che in Italia accade il più delle volte, a gestire le tue scritture contabili ed i dichiarativi; dovrebbe rappresentare un partner capace di fornirti della consulenza utile al tuo business

Altri due aspetti importanti sono il costo e la disponibilità. Il lavoro va pagato e la qualità anche, non c’è dubbio. A volte però bisogna fare i conti con il portafoglio e quindi è necessario trovare una soluzione commisurata alle possibilità di spesa anche in questo caso. Per quanto riguarda la disponibilità, è importante che il tuo commercialista sia facilmente rintracciabile e possa darti supporto chiaro e immediato. Anche queste qualità non sono così scontate sull’attuale mercato.

Una risposta efficace sotto tutti i punti di vista elencati sopra è rappresentata da Fiscozen. Fiscozen è un software intuitivo e moderno con cui gestire la propria contabilità (contabilità semplificata e regime forfettario attualmente), emettere le fatture, caricare le proprie spese, conoscere in tempo reale le previsioni sulle tasse che dovrai pagare e quando, inviare le tue dichiarazioni dei redditi. La chat integrata inoltre permette assistenza diretta per qualsiasi tipo di necessità.

Attraverso il modulo di seguito potrai parlare senza impegno con un esperto di Fiscozen, qualora decidessi di attivare il servizio attraverso questo form riceverai, grazie a Giovaniconlap.iva, anche 50 Euro di sconto sull’abbonamento del primo anno.

2 CANVA + SITEGROUND + WORDPRESS, il tuo biglietto da visita digitale

Siteground hosting e dominio, Giovaniconlap.iva Canva, Giovaniconlap.iva

In qualunque mercato operi, il web ne avrà sicuramente rinnovato le dinamiche. Se sei un libero professionista, tra le tue priorità ci sarà ovviamente quella di attrarre clienti

I tuoi potenziali clienti, già in questo momento, stanno effettuando ricerche in rete per trovare risposte e soluzioni. Un ottimo modo per intercettare questi utenti e per migliorare il rapporto con i tuoi attuali clienti è proprio avere un sito web.

Fortunatamente al giorno d’oggi avere un sito web è economicamente accessibile e non richiede particolari competenze. Quello che principalmente ti serve è:

Il primo punto è facilmente risolvibile. La rivoluzione del web ha ampiamente sdoganato, purtroppo o per fortuna (dipende dai casi e dai punti di vista), il concetto DIY do it yourself, e sono di conseguenza nati tanti servizi e business in altrettanti campi con il semplice scopo di permettere di fare cose a chi non ha le competenze tecniche necessarie per farle.

Se quindi non sei un abile designer o non hai particolari competenze grafiche, puoi rivolgerti a siti come https://canva.com che permettono di realizzare loghi e contenuti visivi partendo da milioni di elementi modificabili presenti sulla loro libreria. Il servizio di base inoltre, sufficiente nella maggior parte dei casi, è gratuito.

Se invece preferisci far sviluppare il tuo logo da un professionista ma contenendo i costi, puoi rivolgerti a siti come https://www.fiverr.com/ dove puoi ingaggiare freelance a costi molto conveniente per specifiche mansioni.

Bene ora hai un logo con cui presentarti, ma ti serve ancora un sito web. Innanzitutto devi sapere che oggi è possibile sviluppare siti web senza conoscere i linguaggi di programmazione. Questo è possibile grazie ai CMS, content management system. Il più diffuso cms sul mercato attualmente è WordPress.
Con WordPress puoi costruire siti vetrina, e-commerce, blog, e tutte le tipologie di sito in genere.

Per quanto riguarda il punto due e tre, li puoi risolvere attraverso il servizio Siteground: un provider di servizi internet tra cui appunto domini e spazi hosting. Su Siteground puoi quindi verificare disponibilità e prezzo del dominio che vuoi ovvero il nome che desideri per il tuo sito, e successivamente acquistarlo. Questo provider, come anche altri, propone soluzioni ottimizzate per WordPress. Ciò significa che in pochi clic direttamente da Siteground puoi acquistare un dominio e spazio web con già preinstallato WordPress. Davvero semplice!

Per avere un’idea dei costi, ti basti sapere che un dominio comune può costare tra le 10 e le 20 euro all’anno. Mentre la soluzione più economica per lo spazio web che Siteground offre – e che è adeguata per un sito nella sua fase iniziale – si trova oggi in promozione a 3,95 Euro/mese iva esclusa.

Puoi verificare tutte le info qui

A questo punto la tua “scatola web” è tecnicamente pronta. Prima di “riempirla” di contenuti però hai ancora bisogno di un design accattivante e moderno, in linea col mercato in cui operi. Per risolvere questo punto ti basterà visitare il sito di Themeforest di Envato che offre numerosissime temi grafici per WordPress https://themeforest.net/category/wordpress
Il costo del tuo tema può andare da pochi dollari ad alcune centinaia in base a caratteristiche e funzioni.

3 LEXDO, i tuoi avvocati online

LexDo, Giovaniconlap.iva

Presa una commessa di lavoro spesso si è così eccitati per l’inizio di una nuova sfida lavorativa che, forse un pò troppo ingenuamente, non ci si preoccupa mai abbastanza di tutelarsi facendo firmare un valido e corretto contratto

In realtà, ora che hai un sito web, anche quello deve presentare dei chiari termini di utilizzo, una corretta cookie policy ed una chiara ed esaustiva privacy policy.

Tutto questo non può esser fatto “in casa” e rivolgersi ad un avvocato può comportare esborsi importanti, a volte poco sostenibili se si è all’inizio o con un volume d’affari ridotto.

Per fortuna è arrivata una startup italiana che offre servizi legali automatizzati online, consente di creare contratti personalizzati in pochi minuti e di parlare con avvocati esperti su qualsiasi tema legale, con un solo clickSi chiama LexDo e ha sviluppato un software che consente all’utente di selezionare da una lista di oltre 150 tipologie di contratti il documento di cui necessita; rispondere a semplici domande guidate e scaricare immediatamente il documento legale su misura.

Non si tratta di modelli standard; il software è in grado, sulla base delle risposte fornite dal cliente, di generare il contratto personalizzato con le clausole corrette per il caso specifico. Per ogni altra esigenza è possibile richiedere consulenze legali ad avvocati esperti su qualsiasi tema, utili per ottenere pareri, risolvere dubbi ma anche far revisionare contratti oppure registrare un marchio.

Puoi iscriverti al servizio attraverso il seguente link con cui otterrai anche 10 Euro di sconto sul tuo abbonamento.
Lexdo.it

4 TRELLO, ogni deadline è salva

Trello, Giovaniconlap.iva

Prima ti ho spiegato come l’ottimizzazione del tempo sia davvero importante per un libero professionista. Il mercato offre davvero tante soluzioni per organizzare il proprio lavoro e avere il polso della situazione sempre a disposizione.

Personalmente da tempo uso Trello e lo trovo davvero semplice ed efficace. Trello ti permette creare vere e proprie bacheche, in logica post-it, per ogni attività che stai svolgendo come libero professionista. Ogni board ospita poi diverse schede che puoi organizzare nel modo che ritieni più opportuno. Ad ogni scheda possono essere associati testi, scadenze, checklist, commenti, tag per allertare gli altri colleghi attivi sul progetto.

Trello è un project tool davvero completo e modulabile in base alle tue esigenze. Inoltre è gratuito. Ti puoi iscrivere a questo link https://trello.com/

5 AMAZON BUSINESS, lo store online per i professionisti.


Se sei un libero professionista dotato di partita iva e ancora non hai Amazon Business devi farlo subito e ora ti spiego perchè.

Amazon Business è il nuovo store di Amazon pensato per aziende, piccole imprese e liberi professionisti come te. Questo store fornisce un facile accesso a oltre 250 milioni di prodotti come computer, stampanti, mobili, forniture per l’ufficio e articoli per la pulizia. Questi sono solo alcuni dei prodotti, infatti puoi trovare prodotti per qualsiasi tipo di attività.

Il servizio Prime è presente anche in Amazon Business, permettendoti di beneficiare di tutti i vantaggi disponibili, come ad esempio la consegna veloce e gratuita.

Principalmente offre la possibilità di visualizzare i prezzi IVA esclusa e l’analisi dei costi, ricevere delle fatture dettagliate con i numeri degli ordini e altri campi personalizzati, impostare un limite di spesa per non sforare il proprio budget.

Puoi registrarti gratuitamente ad Amazon Business semplicemente cliccando qui!

Bene questi erano 5 strumenti con cui migliorare la tua vita lavorativa da libero professionista. Se ti interessa restare aggiornato su questi temi, ricevere per primo offerte e suggerimenti a riguardo iscriviti subito alla nostra mailing list attraverso il form qui sotto!

A presto!
Giacomo

 

Pin It on Pinterest