GUIDA FISCALE HOMESTAGER
In Italia la figura dell’ Homestager non è normata dal punto di vista fiscale e civilista.
L’homestaging è l’arte di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l’immagine in modo da favorirne la vendita o l’affitto nel tempo più breve ed al miglior prezzo. Oggi anche in Italia, specialmente con l’avvento di portali come AirBnB, la figura dell’ Homestager si sta diffondendo e come tutte le figure provenienti dal mondo anglosassone non è ben regolamentata nè dal punto di vista civile nè da quello fiscale.
Ecco perchè ho deciso di creare la prima guida fiscale per Homestager fornendo un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono intraprendere questa attività.