L’insieme dei Documenti per la dichiarazione dei Redditi per le Partite Iva iscritte al Regime Forfettario. Scarica il nostro allegato per avere sempre a disposizione la guida completa!
Accade a tutti i lavoratori autonomi e non se ne può proprio fare a meno: arriva sempre un momento in cui ci si chiede quali siano i documenti necessari per redigere la Dichiarazione dei Redditi. E a dirla tutta, scorre un po’ di panico nelle vene perché non si sa mai se i documenti da consegnare al commercialista per la compilazione del Modello Unico siano sempre completi ed esaustivi.
Come tutti sanno, la dichiarazione dei redditi è il modello attraverso il quale un contribuente dichiara il proprio reddito e, di conseguenza, consente di calcolare le imposte e i contributi dovuti.
L’iter corretto prevede che tale dichiarazione avvenga attraverso la compilazione del cosiddetto Modello Unico, all’interno del quale vengono specificati tutti i redditi attribuibili al soggetto contribuente all’interno dell’anno solare (redditi da impresa, redditi professionali o altri redditi).
Documenti per la Dichiarazione dei redditi
Di seguito, la lista completa e aggiornata all’anno in corso per la corretta presentazione dei documenti attinenti all' attività della partita iva:
- Fatture attive;
- Fatture Passive;
- Certificazioni Uniche lavoratore autonomo (C.U. 2017);
- Certificazioni Uniche lavoratore dipendente (C.U. 2017) nel caso ci fossero in essere uno o più contratti di natura subordinata;
- Copia di tutti gli F24 quietanzati pagati nel corso dell'anno di imposta precedente o pagati nell'anno corrente, ma con competenza relativa l'anno di imposta precedente (ad esempio: f24 pagamento acconto imposte e contributi).
Documentazione aggiuntiva per la compilazione del Modello Unico
In aggiunta alla documentazione appena menzionata, si consiglia di consegnare al proprio consulente fiscale anche le seguenti informazioni addizionali:
- Carichi di famiglia;
- Altri redditi;
- Immobili, fabbricati e terreni;
- Canoni di locazione pagati o ricevuti;
- Investimenti all'estero;
- Oneri deducibili;
- Spese di ristrutturazione energetica etc.
L’insieme completo degli attestati sopra richiesti vi garantirà la regolare consegna di tutti i documenti necessari ed obbligatori ai fini di una corretta redazione del modello unico da parte del professionista selezionato.
Risorse utili
Scarica gratuitamente la guida ai documenti per la dichiarazione dei redditi in PDF e PNG compilando il seguente form.