Mi chiamo Giuliano Biasin e sono vice presidente e co-fondatore di Esibirsi soc. coop.

DI COSA SI TRATTA?

La nostra cooperativa è nata nel 2002 per curare la regolarizzazione fiscale e contributiva (INPS ex gestione Enpals) degli artisti dello spettacolo. Negli anni i nostri servizi sono aumentati molto ma la nostra mission principale è rimasta quella di permettere agli artisti, nostri soci, di esibirsi in regola.
Ad oggi abbiamo regolarizzato oltre 4.500 artisti da tutta Italia per centinaia di migliaia di esibizioni regolarizzate. In questo momento sono oltre 2.300 gli artisti iscritti e attivi.

Già da diversi anni come Cooperativa ci siamo concentrati nella formazione quale veicolo pubblicitario. Il concetto base è che se gli artisti dello spettacolo conoscono le dinamiche, possono capire ed apprezzare meglio il servizio che la nostra struttura offre loro.
Abbiamo collaborato, tra gli altri, con enti formativi come lo IAL, per i corsi su organizzatori di eventi, e con l’Università di Udine, corso DAMS nella sede di Gorizia in qualità di docenti.

Abbiamo organizzato workshop gratuiti, creato il sito www.esibirsiinregola.it dove in poche righe spieghiamo i concetti base, io personalmente curo da un anno il blog di informazioni www.ilblogdiesibirsi.it.

Proprio dagli articoli di questo blog mi è nata l’idea di realizzare Il Manuale dell’Artista. Volevo creare ciò che ancora non c’era ovvero un vademecum scritto in modo semplice, breve e intuitivo, anche a livello grafico, ciò che bisogna sapere sul tema “Esibirsi in Regola”. Il manuale è stato creato per essere diffuso gratuitamente sia via web che a livello cartaceo.

Il manuale dell'artista di Giuliano Biasin

 

La versione cartacea la stiamo distribuendo un po’ alla volta nei negozi di strumenti musicali, di cd, studi di registrazione e sale prova. Non vengono appoggiati come fossero volantini ma consegnati, insieme ad una locandina promozionale, direttamente al negoziante che potrà darli liberamente a chi li chiede o a clienti che sa essere interessati all’argomento. Ritengo si tratti di un modo intelligente perché da una parte i negozi hanno la possibilità di regalare un gadget utile ai propri clienti facendo bella figura senza spendere nemmeno 1 euro, dall’altra noi abbiamo dei punti di distribuzione che sono i principali luoghi di ritrovo degli artisti dello spettacolo.

Il Manuale dell’Artista è scaricabile gratuitamente al link www.ilmanualedellartista.it

 

A presto,

Giuliano

Pin It on Pinterest