Ti stai chiedendo cos’è il Reddito di Maternità e come ottenerlo? Allora troverai molto utile questo articolo…

Il Reddito di Maternità (o semplicemente detto reddito maternità) e’ un sostegno economico di Euro 1.800 pensato per le famiglie con bimbi nati a far data dal mese di Aprile 2017. È bene subito precisare che tale sostegno non verrà erogato in contanti o con bonifico bancario bensì, la sua erogazione prevede l’utilizzo di una carta elettronica ricaricabile.

 

Chi sono i beneficiari del Reddito Maternita’?

Il Reddito Maternità e’ un sostegno di grande utilità per moltissime famiglie italiane, ma entriamo ora nello specifico della questione e vediamo ora quali sono i soggetti che possono richiedere il sostegno.

beneficiari del Reddito di Maternità  sono:

  • famiglie con nuovi nati a far data da Aprile 2017;
  • attestazione ISEE in corso di validità inferiore ad euro 16.954,69;
  • residenti nel Comune di Milano, ivi compresi persone straniere regolarmente soggiornanti.

 

Cosa c’è da sapere sul Reddito di Maternità

Vediamo ora, in pillole, quali sono le caratteristiche fondamentali ed i punti salienti del Reddito maternità:

  • il sostegno economico pari ad un totale di euro 1.800,00, sarà diviso in 12 quote da 150 euro;
  • l’ammontare economico viene caricato su una carta elettronica ricaricabile con frequenza bimestrale;
  • il Reddito di Maternità e’ cumulabile con altre misure di sostegno come l’indennità Maternità INPS;
  • in caso di nascita di gemelli, il sostegno e’ raddoppiato;
  • il sostegno può essere utilizzato per acquistare prodotti per la cura dei bambini in una rete di rivendite autorizzate e servizi come la tata o la baby sitter reperibili sul sito Wemi.Milano.it o allo spazio WeMiTrivulzio all’interno del servizio CuraMi presso il Pio Albergo Trivulzio.

Come presentare la domanda per il Reddito Maternità

La domanda per richiedere il sostegno economico qui descritto potrà essere presentata da ottobre 2017 presso i Centri di assistenza fiscale  (CaF) convenzionati con il Comune di Milano.

Il sostegno verra’ erogato ad accoglimento domanda.

Documenti utili per richiedere il Reddito Maternità:

Di seguito, i documenti richiesti per presentare la domanda:

  • Carta identità e codice fiscale del richiedente (foto o fotocopia o scansione)
  • Specifica dell’indirizzo di residenza attuale
  • Copia certificato di gravidanza con data presunta parto
  • Copia attestato nascita e relativa attribuzione codice fiscale minore nato
  • Copia attestazione ISEE in corso di validità (indicatore ISEE minore di Euro 17.000, 00)
  • Copia eventuale indennità di maternità INPS ricevuta (copia lettera accoglimento indennità).

 

 

Serve aiuto per l’inoltro della domanda? Scrivici a info@giovaniconlapiva.info,  oppure visita lo shop del nostro brand dedicato a bonus e premialità per mamme e papà d’Italia: SportelloMamme

 

 

Pin It on Pinterest