Cari #giovaniconlapiva ben trovati e buon anno nuovo :-))

Inauguro questo 2018 con una novità interessante e ve ne voglio rendere partecipi!

Moltissimi dei miei clienti/amici dopo qualche anno di attività autonoma inquadrata con partita iva personale spiccano il volo e convertono l’attività aprendo una vera e propria società.

Quando parlo di società intendo sempre società di capitali e quindi per comodità mi rapporto a SRL (società a responsabilità limitata), SRLS (società a responsabilità limitata semplificata) e o SRL a capitale ridotto.

Eh sì perché ai giorni nostri, giorni in cui anche una semplice multa può divenire una cartella esattoriale, giorni in cui Equitalia si è fusa con l’Agenzia delle Entrate e le pratiche di riscossione e o di compensazione vanno perse da parte degli enti, beh insomma in questi giorni è bene tutelarsi e le società a responsabilità limitata schermano i beni mobili ed immobili dei soci.

Pertanto si ritengono delle persone giuridiche più sicure rispetto alle società di persone (SAS) o in nome collettivo (SNC). Queste ultime infatti non schermano i soci, ma anzi i soci stessi rispondono illimitatamente con i propri beni mobili ed immobili.

Spesso però la costituzione di una SRL, SRLS o SRL a capitale ridotto ha un costo non proprio ridotto. Così molti futuri imprenditori si bloccano e optano per società di persone o per mantenere la situazione invariata cioè piva personale.

Anche con l’avvento del prodotto SRLS, un prodotto il cui atto costitutivo è ministeriale e pertanto già pre-fatto e non soggetto a modifiche e o deroghe, che avrebbe dovuto avere un costo estremamente ridotto perché la costituzione non avrebbe previsto il costo dell’onorario del notaio, la situazione non migliora.

La maggior parte dei notai infatti, nonostante la SRLS preveda l’esenzione del pagamento dell’onorario notarile,  fatturano la costituzione della società sotto forma di consulenza – con un prezzo chiaramente più stringato, ma rimane il fatto che i futuri imprenditori si trovino a sostenere un esborso finanziario non previsto e decidono di non procedere.

Per Vostro pronto riscontro riassumo i prezzi medi di costituzione sulle piazze del nord Italia:

  • SRL: Circa 2.500, 00 euro tra imposte ed onorario notaio oltre iva e ritenuta;
  • SRLS: Circa 900, 00 euro tra imposte ed onorario notaio oltre iva e ritenuta;
  • SRL a capitale ridotto: Circa 1.600, 00 euro tra imposte ed onorario notaio oltre iva e ritenuta;
  • Pratica Startup Innovativa: Circa 400,00 euro oltre iva e ritenuta;
  • Pratica attribuzione codice fiscale/partita iva e iscrizione in Camera di Commercio: Circa 300, 00 euro oltre iva e ritenuta.

*iva e ritenuta si intendono da conteggiarsi solo su quota onorario e non su quota imposte.

Cosi cercando soluzioni per i miei clienti/amici, mi sono imbattuta in una bellissima realtà: quella di Iubenda.

Iubenda ha messo a punto un servizio intelligente e smart che aiuta tutti i futuri imprenditori a costituire la propria società di capitali a prezzi estremamente contenuti e offrendo un servizio di altissimo livello professionale.

Il nuovo servizio di costituzione SRL di Iubenda è pensato sia per chi è intezionato ad avviare una normale attività costituendo una SRL ordinaria, sia per gli imprenditori che vogliono avviare una startup innovativa beneficiando dell’opportunità di costituire la società interamente online, senza bisogno del Notaio o di recarsi presso una Camera di Commercio.

Quindi ecco i prezzi proposti da Iubenda e servizi correlati!

  • Costituzione Srl innovativa = 699,00 (prezzo finito).

Predisposizione di atto costitutivo e statuto;
Predisposizione della documentazione accessoria;
Predisposizione ed invio della Pratica di Comunicazione Unica;
Registrazione fiscale dell’atto;
Gestione della pratica con Agenzia delle Entrate e Camera di Commercio;

Firme digitali incluse per tutti i soci;

PEC per tutti i soci per cui lo hai richiesto;
PEC della società;
Dichiarazione di inizio attività;
Attribuzione della Partita IVA;
Assistenza e guida continua lungo tutto il procedimento di costituzione.

  • Costituzione Srl ordinaria = 2.499,00 (prezzo finito).

Appuntamento con il notaio;
Predisposizione della documentazione accessoria;
Predisposizione ed invio della Pratica di Comunicazione Unica;
Registrazione fiscale dell’atto;
Gestione della pratica con Agenzia delle Entrate e Camera di Commercio;
Firme digitali incluse per tutti i soci;
PEC per tutti i soci per cui lo hai richiesto;
PEC della società;
Dichiarazione di inizio attività;
Attribuzione della Partita IVA;
Assistenza e guida continua lungo tutto il procedimento di costituzione.

Di seguito il link per procedere all’acquisto della propria costituzione di SRL online 🙂
➡️ COSTITUZIONE SRL ⬅️

 

#dajetutta futuri imprenditori!

 

Pin It on Pinterest